Categoria: Industria

Viti e dadi per l’automotive prodotti da Agrati

Se sorge la necessità di acquistare viti e bulloni per la propria impresa, i prodotti Agrati si rivelano la soluzione migliore: azienda fondata in Brianza nel 1939 e capace di fornire articoli di altissima qualità.   Chi è Agrati e qual è la sua mission   Agrati è una società dall’esperienza pluriennale che ha da…



Come misurare giunti e fessure con il misuratore di giunti triassiale

Il misuratore tradizionale di giunti di tipo monoassiale non è sempre in grado di rilevare movimenti su fessure, fratture o giunti. In certe casistiche il risultato di uno spostamento deriva infatti dalla somma di più elementi: trasversale, ortogonale e verticale. Tuttavia, scegliere di impiegare più misuratori di giunti monoassiali insieme, con lo scopo di raggiungere…



Come i pannelli infrarossi con tecnologia catalitica possono abbattere i costi di produzione

La ditta Infragas produce sistemi ad infrarossi dotati dei più innovativi meccanismi di irraggiamento a gas per trattamenti termici. Tra i suoi prodotti di spicco troviamo sia pannelli catalitici ad infrarossi, sia bruciatori a gas, maggiormente indicati per i trattamenti termici a livello più superficiale. Tra questi, vanno innanzitutto citati i processi di asciugatura e…



Trattamenti PVD: quali sono i vantaggi rispetto ad altre tecniche di finitura?

II trattamenti PVD offrono numerosi vantaggi e sono il frutto di un’alta tecnologia. PVD è l’acronimo di Physical Vapour Deposition. Si tratta di riporti metallici superficiali nella forma di film particolarmente sottili con uno spessore che va da pochissimi decimi di micron sino a raggiungere valori maggiori a seconda delle esigenze. Trattamenti PVD, di cosa…



Riparazioni elettriche? È meglio se se ne occupa un professionista

Ogni volta che ci si ritrova alle prese con un problema elettrico in casa o sul posto di lavoro, la tentazione è quella di provare a risolverlo subito e da soli, senza rivolgersi a un professionista del settore: un po’ perché non si vuol perdere tempo, un po’ perché non si ha voglia di pagare…



I principali metodi per proteggere l’acciaio inox dall’usura del tempo

Acciai di tipo inox o inossidabili sono caratterizzati da una maggiore resistenza all’ossidazione e alla corrosione, specie in ambienti umidi o dove è presente acqua dolce, rispetto ad altri materiali come acciaio al carbonio. Tale resistenza è dovuta alla presenza minima di carbonio ( circa 0,07 per cento) e alla presenza del cromo nella lega…



Digital Transformation: che cos’è e come si attua in un’azienda

La trasformazione digitale consiste nell’integrazione della tecnologia digitale in tutte le aree di un’azienda, cambiando radicalmente il modo in cui operi e offrendo maggiore valore ai clienti. È anche un cambiamento culturale che richiede alle organizzazioni di sfidare continuamente lo status quo, sperimentare e cimentarsi in aree spesso sconosciute ai più. La trasformazione digitale è fondamentale…



Il settore del gaming in Italia, un universo in rapida ascesa

Sempre più in crescita e con un giro vorticoso di soldi che ruota attorno ad esso. Il settore dei videogiochi in Italia rappresenta un vero e proprio Eldorado, una miniera d’oro che continua a crescere e non ne vuole sapere di arrestarsi. Uno dei pochi settori che non ha risentito della pandemia in atto e,…



Taglio al plasma: scopri l’evoluzione della saldatura

Se non hai mai sentito nominare il 'taglio al plasma', o se invece lo conosci ma vuoi approfondire l'argomento, questa è la guida che fa per te. Vedremo infatti in cosa consiste questa tecnologia che prende le mosse dalla tradizionale saldatura, ne valuteremo benefici ed eventuali limiti, e daremo informazioni utili sulla scelta da fare…



Produzione snella o lean manufacturing: i criteri da seguire

Se avete deciso di ottimizzare il vostro processo produttivo, dovete puntare sui principi del Lean Manufacturing. Di cosa si tratta? Quando si parla di produzione snella, si vuole indicare quel processo che permette di minimizzare gli sprechi interno fino a raggiungere il grado zero, ossia la perfetta ottimizzazione del processo. Lo scopo è quello di eliminare…